 |
La azienda "Don Ballore" nasce con l'intento di fare della nostra esperienza una struttura accogliente dove poter trascorrere giornate serene in mezzo alla natura, mangiando e bevendo prodotti tipici e genuini della nostra terra di Sardegna.
infatti da quattro generazioni siamo conduttori di una grande azienda agricola e di allevamento di bestiame. Produciamo ottimo vino "Cannonau", formaggi, dolci, pasta fresca, frutta, ortaggi e salumi e olio.
L'Azienda si sviluppa su una estensione di circa 15 ettari di terreno a circa 20 metri sul livello del mare.
Le principali coltivazioni sono Olivicoltura, Viticoltura, Agrumicoltura e Ortaggi.
I principali allevamenti sono gli Ovini, Caprini e Suini.
Continuare ad allevare, coltivare e produrre prodotti genuini è la nostra filosofia, e abbiamo pensato di farla diventare qualcosa di più , la possibilità di offrire la nostra esperienza a chi vuole darcene la opportunità. Abbiamo costruito questa struttura che conta sette camere, tutte con bagno proprio, e le abbiamo arredata in stile sardo.
Siamo profondamente innamorati della nostra terra, vi guideremo a conoscere i posti più caratteristici e suggestivi vicini alla nostra azienda: Ill villaggio di Serra Orrios, Domus de Janas, Tombe dei Giganti, il monte Tuttavista, con la caratteristica "Preta Istampatta", e Su Cristu Redentore". Il paese di Galtellì è ricco di storia e di storie, più volte citato nei romanzi e racconti del premio Nobel Grazia Deledda, qui è ambientato "Canne al Vento", e oggi Galtellì è stato fondato il parco letterario "Grazia Deledda".
Fu sede vescovile e fu appartenente al Giudicato di Gallura.
|
|
 |
|